Insieme all’acido gluconico, gli acidi uronici come l’acido galatturonico e l’acido glucuronico sono prodotti che si formano nelle uve botrizzate e che combinano l’anidride solforosa abbassando quindi il livello di SO2 libera a parità di metabisolfito aggiunto. Conoscere la concentrazione di questi composti, sia nei vini rossi che nei bianchi, risulta quindi molto importante al fine di impostare il protocollo enologico più adatto.
Strumenti di Analisi del vino e del mosto CDR WineLab®
Gli strumenti sono forniti pre-calibrato e pronto all’uso.
I risultati sono espressi in accordo al metodo di riferimento.
Le metodiche sono semplici: non serve un laboratorio attrezzato o personale specializzato.
![]() |
![]() |
|
---|---|---|
Analisi | Vino e Mosto: Zuccheri fermentescibili Anidride solforosa (SO2) libera Anidride solforosa (SO2) totale Acido L-Lattico Acido L-Malico Acidità Totale Acido Acetico (acidità volatile) pH Grado Alcolico Azoto Prontamente Assimilabile (APA) Acetaldeide (Etanale) Glicerolo Acido Gluconico Calcio Rame Acido Galatturonico Colore (tonalità ed intensità) Antociani Totali Catechine Antociani Estratti dall'Uva Polifenoli Totali (Folin Ciocalteu) Indice di HCl Indice dei polifenoli totali (IPT) Antociani Polimerizzati Tannini |
pannello di analisi configurabile |
Analisi simultanee | 16 | 3 |
Possibilità di eseguire più analisi sullo stesso campione | ![]() |
– |
Metodica
Analisi di tipo End Point.
Tempo di analisi: 4 minuti.
Sono possibili sessioni di analisi con più campioni fino ad un massimo di 16 test per CDR WineLab® e di 3 test per CDR WineLab® Junior.
Curva di Calibrazione
La curva di calibrazione dello strumento CDR WineLab®, effettuata analizzando soluzioni standard a concentrazione nota di acido galatturonico, ha confermato un’ottima linearità del sistema su tutto il range di misura.
Kit dei Reagenti
I reagenti sono confezionati in buste di alluminio contenenti 10 provette utili per eseguire 10 analisi. Questa è la minima confezione che consente un utilizzo dei sistemi CDR anche a coloro che hanno necessità di effettuare poche analisi, senza quindi sprecare reagenti. Sono disponibili anche confezioni da 100 test, comunque confezionati in 10 buste da 10 provette contenenti il reagente.
Codice *301045: 10 test.
Codice *301040: 100 test (10 buste da 10 test)
I Reagenti hanno durata 6 mesi
Principio del test
L’uronato-deidrogenasi reagisce con l’acido galatturonico e glucuronico per sviluppare NADH, che è direttamente proporzionale alla concentrazione nel campione espressa in g / L.
Trattamento del Campione
Mosto: il campione deve essere centrifugato o filtrato.
Vino: Prelevare il campione tal quale (eventualmente degassare con il bagno ad ultrasuoni adeguato).
Range di Misura
Analisi | Range di misura | Risoluzione | Ripetibilità |
---|---|---|---|
Acido Galatturonico [0.03 – 0.50] | 0.03 – 0.50 g/L | 0.01 ppm | 0.02 g/L |
Acido Galatturonico [0.10 – 2.00] | 0.10 – 2.00 g/L | 0.01 ppm | 0.04 g/L |