Con CDR FoodLab® è possibile valutare la rancidità e il valore di TOTOX* dei prodotti da forno, snack e delle creme spalmabili determinando Acidità, Perossidi e p-Anisidina sulla materia grassa estratta.
Il trattamento del campione, messo a punto nei laboratori di ricerca CDR, è estremamente semplice e privo di solventi pericolosi. Il campione ottenuto può essere impiegato anche per la determinazione della concentrazione di Acidità e del Numero di Perossidi.
Il metodo CDR FoodLab® per la determinazione del valore di p-anisidina semplifica la procedura ufficiale AOCS (Cd 18-90), permettendo di eseguire l’analisi in circa 2 minuti impiegando microquantità di campione e un unico reattivo non tossico.
Guarda come è semplice fare l’analisi
Strumenti di Analisi su prodotti da forno, snack, e creme spalmabili CDR FoodLab®
![]() |
![]() |
|
---|---|---|
Analisi | Controllo di qualità prodotti da forno e creme spalmabili: Lattosio Grado Alcolico prodotto finito Grado Alcolico Bagna p-Anisidina Acidità Perossidi |
Pannello di analisi configurabile |
Analisi simultanee | 16 | 3 |
Possibilità di eseguire più analisi sullo stesso campione | ![]() |
– |
Metodica della Analisi della p-anisidina in oli e grassi
Analisi di tipo Cinetica
Tempo di analisi: 2 minuti
Possibilità di calibrazione allineando il test a valori di riferimento
Correlazione con i metodi di riferimento
Il laboratorio internazionale di riferimento Campden BRI ha effettuato prove comparative tra il metodo CDR FoodLab® per la determinazione della p-anisidina in oli e grassi e il metodo Campden BRI (Campden BRI Method TES-AC-360): il coefficiente di correlazione ottenuto è R2 = 0.9942, valore che indica che la correlazione tra i due metodi è molto buona.
Principio del test
Le aldeidi, derivanti dalla ossidazione secondaria delle sostanze grasse, reagiscono con la p-anisidina determinando un assorbimento misurabile a 366 nm. Il valore di p-Anisidina viene espresso come AnV (Anisidine value).
Kit dei Reagenti
I reagenti sono confezionati in buste di alluminio contenenti 10 provette ciascuna, utili per eseguire 10 analisi. Questa è la confezione minima, che consente di utilizzare i sistemi CDR anche a coloro che hanno necessità di effettuare poche analisi, senza quindi sprecare reagenti. Sono disponibili anche confezioni da 100 test, confezionati in 10 buste da 10 provette ciascuna.
Codice *300500: 100 test
Codice *300503: 10 test
I Reagenti hanno durata 12 mesi
Trattamento del Campione
prodotti da forno: è necessario triturare il campione e aggiungere in opportune proporzioni il coadiuvante per l’estrazione della materia grassa a base acquosa, dopo una breve centrifugazione si ottiene la materia grassa come surnatante.
creme spalmabili è sufficiente aggiungere il coadiuvante a base acquosa al campione per l’estrazione della materia grassa, dopo una breve centrifugazione si ottiene la materia grassa come surnatante.
Range di misura
Test | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|---|---|---|
p-Anisidina | 0.5 - 100 AnV | 0.1 AnV | 0.7 AnV |