I polifenoli costituiscono una classe di composti molto ampia i cui spettri elettronici presentano un massimo di assorbimento a 280nm. La lettura fotometrica a 280nm è proporzionale alla quantità dei polifenoli totali presenti nel sidro. Con una semplice lettura fotometrica si può determinare un parametro di riferimento oggettivo relativo alla quantità di polifenoli del sidro così da monitorare in tempo reale il processo di macerazione valutando il rilascio dei polifenoli. Inoltre è possibile determinare in modo molto semplice il contenuto totale di polifenoli in un sidro.
Strumenti di Analisi del sidro CDR CiderLab
Si può determinare il contenuto di glicerolo nel sidro con CDR CiderLab , il sistema che permette di eseguire, con un solo strumento, un ampio pannello di analisi chimiche sul sidro in modo più rapido e più semplice rispetto ai metodi tradizionali.
Con CDR CiderLab si può effettuare, in autonomia, il controllo del processo di produzione senza doversi rivolgere a laboratori esterni.
![]() |
![]() |
|
---|---|---|
Analisi | Sidro: Glicerolo Indice dei polifenoli totali (IPT) Azoto Prontamente Assimilabile (APA) Acidità Totale Grado Alcolico pH Zuccheri fermentescibili Anidride solforosa (SO2) totale Acido L-Malico Anidride solforosa (SO2) libera Acido L-Lattico Acido Acetico (acidità volatile) |
pannello di analisi configurabile |
Analisi simultanee | 16 | 3 |
Possibilità di eseguire più analisi sullo stesso campione | ![]() |
– |
Metodica
Analisi di tipo End Point.
Tempo di analisi immediato
Sono possibili sessioni di analisi con più campioni fino ad un massimo di 16 test con CDR CiderLab e di 3 test con CDR CiderLab Junior.
Curva di Calibrazione
La curva di calibrazione dello strumento CDR CiderLab, effettuata rispetto alla metodica di riferimento ha confermato un’ottima linearità del sistema su tutto il range di misura.
Kit dei Reagenti
Per consentire l’impiego dei sistemi CDR anche agli utilizzatori che necessitano di effettuare un numero limitato di analisi, i reagenti sono confezionati in buste di alluminio contenenti 10 provette, utilizzabili per eseguire 10 test, limitando così gli sprechi. Sono disponibili anche confezioni da 100 test (10 buste da 10test).
Codice *300495: 10 test.
Codice *300505: 100 test (10 buste da 10 test)
Trattamento del campione
Utilizzare il sidro tal quale. Per l’ analisi su mosto il campione deve essere centrifugato o filtrato
Range di misura
Analisi | Range di misura | Risoluzione | Ripetibilità |
---|---|---|---|
IPT | 2 – 100 mg/L ac. gallico | 1 | 0,4 |