Determinazione indice dei polifenoli totali (IPT) in vino e mosto
I polifenoli sono una classe molto ampia di composti i cui spettri elettronici hanno un picco di assorbimento a 280 nm. La lettura fotometrica a 280 nm è quindi proporzionale alla quantità di polifenoli presenti nel vino e nel mosto.
Metodica
Analisi di tipo End Point.
Tempo di analisi: 10 minuti.
Sono possibili sessioni di analisi con più campioni fino ad un massimo di 16 test per CDR WineLab®.
Trattamento del campione
Utilizzare vino tal quale. Se necessario (vino frizzante o vino in fermentazione), il campione deve essere degassato utilizzando il bagno ad ultrasuoni specifico (codice 222062). In caso di prove eseguite su mosto, il campione deve essere centrifugato (codice 222061) o filtrato (codice 300210).
Principio del test
Il campione di vino o mosto viene sciolto in un solvente appropriato e l'assorbanza della soluzione viene letta a 280 nm.
Curva di Calibrazione
La curva di calibrazione di CDR WineLab®, ottenuta utilizzando metodi di riferimento, conferma l'eccellente linearità del sistema su tutto il range di misura.
...
Kit dei Reagenti
Range di Misura
| Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
|---|---|---|---|
| IPT rosso | 150 - 3000 mg/L acido gallico | 1 mg/L acido gallico | 65 mg/L acido gallico |
| IPT bianco | 2 - 300 mg/L acido gallico | 1 mg/L acido gallico | 7 mg/L acido gallico |
Analizzatore per il controllo di processo e di qualità nella vinificazione
CDR WineLab®
- Pannello di analisi completo, fornito già configurato
- Fino a 16 determinazioni in contemporanea
- Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
- Stampante integrata
- Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)
