I polifenoli costituiscono una classe di composti molto ampia i cui spettri elettronici presentano un massimo di assorbimento a 280nm. La lettura fotometrica a 280nm è proporzionale alla quantità dei polifenoli totali presenti nel vino. Con una semplice lettura fotometrica si può determinare un parametro di riferimento oggettivo relativo alla quantità di polifenoli del vino così da monitorare in tempo reale il processo di macerazione valutando il rilascio dei polifenoli contenuti nelle vinacce. Inoltre è possibile determinare in modo molto semplice il contenuto totale di polifenoli in un vino.
Strumento per la determinazione dell’Indice dei polifenoli totali (IPT) nel vino e nel mosto: CDR WineLab®
Gli strumenti sono forniti pre-calibrato e pronto all’uso.
I risultati sono espressi in accordo al metodo di riferimento.
I Reagenti hanno durata 12 mesi.
Le metodiche sono semplici: non serve un laboratorio attrezzato o personale specializzato.
Metodica
Analisi di tipo End Point.
Tempo di analisi immediato
Sono possibili sessioni di analisi con più campioni fino ad un massimo di 16.
Curva di Calibrazione
La curva di calibrazione dello strumento CDR WineLab®, effettuata rispetto alla metodica di riferimento ha confermato un’ottima linearità del sistema su tutto il range di misura.
Kit dei Reagenti
I reagenti sono confezionati in buste di alluminio contenenti 10 provette utili per eseguire 10 analisi. Questa è la minima confezione che consente un utilizzo dei sistemi CDR anche a coloro che hanno necessità di effettuare poche analisi, senza quindi sprecare reagenti. Sono disponibili anche confezioni da 100 test, comunque confezionati in 10 buste da 10 provette contenenti il reagente.
Codice *300495: 10 test.
Codice *300505: 100 test (10 buste da 10 test)
Trattamento del campione
Utilizzare su vino o mosto. Per l’ analisi su mosto il campione deve essere centrifugato il vino è utilizzato tal quale
Range di misura
Analisi | Range di misura | Risoluzione | Ripetibilità |
---|---|---|---|
IPT | 150-3000 mg/L ac. gallico and 1-100 D.O. | 1 | 0,4 |