Il metodo analitico per la determinazione dei polifenoli totali, sviluppato per CDR WineLab® – strumento di analisi del vino e del mosto – semplifica il metodo Folin Ciocalteu. Con CDR WineLab® l’esecuzione del test è immediata, basta aggiungere il campione alla cuvetta contenente il reagente e avviare la lettura.
Strumento per la determinazione dei Polifenoli Totali (Folin Ciocalteu) nel vino e nel mosto: CDR WineLab®
Gli strumenti sono forniti pre-calibrato e pronto all’uso.
I risultati sono espressi in accordo al metodo di riferimento.
I Reagenti hanno durata 12 mesi.
Le metodiche sono semplici: non serve un laboratorio attrezzato o personale specializzato.
Metodica
Analisi di tipo End Point.
Tempo di analisi: singolo test 5 minuti.
Sono possibili sessioni di analisi con più campioni fino ad un massimo di 16.
Possibilità di calibrazione allineando il test a valori di riferimento.
Curva di Calibrazione
La curva di calibrazione dello strumento CDR WineLab®, effettuata rispetto alla metodica di riferimento.
Kit dei Reagenti
I reagenti sono confezionati in buste di alluminio contenenti 10 provette utili per eseguire 10 analisi. Questa è la minima confezione che consente un utilizzo dei sistemi CDR anche a coloro che hanno necessità di effettuare poche analisi, senza quindi sprecare reagenti. Sono disponibili anche confezioni da 100 test, comunque confezionati in 10 buste da 10 provette contenenti il reagente.
Codice *300488: 10 test.
Codice *300485: 100 test (10 buste da 10 test)
I reagenti hanno durata 12 mesi.
Principio del Test
I polifenoli sono composti contenuti nella buccia dell’uva e la loro presenza nel vino dipende dalla tecnica di vinificazione. I composti fenolici provenienti dalle uve svolgono un ruolo essenziale nella caratterizzazione dei diversi vini rossi in quanto responsabili del loro colore, ma influenzano notevolmente anche il loro profumo e soprattutto il gusto. Dal punto di vista della genuinità e della qualità, il contenuto delle sostanze fenoliche, unitamente al profilo cromatico del vino, fornisce elementi di giudizio di grande utilità.
Polifenoli + cromogeno ==> Polifenoli ossidati + cromogeno ridotto
I Polifenoli, a contatto con un complesso colorato in soluzione alcolica, vengono ossidati e decolorano il complesso stesso. La decolorazione, misurata a 630 nm (end-point), è direttamente proporzionale alla concentrazione di polifenoli nel campione, espressa come mg/L di acido gallico.
Trattamento del Campione
Utilizzare vino tal quale.
Range di Misura
Analisi | Range di misura (mg/L acido gallico) |
Risoluzione | Ripetibilità |
---|---|---|---|
Polifenoli FC | 150 – 3300 | 0,01 mg/L | 10 mg/L |
Per campioni con valori > 3300 mg/L utilizzare metà volume di campione (5 uL) e moltiplicare il risultato ottenuto per 2.