Venerdì 13 marzo 2015 il dott. Simone Pucci, responsabile del laboratorio chimico R&D di CDR, è stato uno dei docenti del “Corso di Formazione per Responsabile di Frantoio” organizzato dall’Associazione Italiana Frantoiani Oleari (AIFO).
La lezione del dott. Pucci, dal titolo “Valutazione della qualità dell’olio extravergine”, è dedicata alle analisi chimiche dell’olio di oliva per il controllo di qualità del prodotto e all’illustrazione del funzionamento del sistema di analisi CDR OxiTester.
Dopo una prima introduzione teorica sulla chimica dell’olio, saranno eseguite alcune analisi di campioni di olio con CDR OxiTester.
L’approfondimento teorico riguarda la composizione chimica dell’olio di oliva, i riferimenti normativi per la sua classificazione, i principali parametri di qualità, il rischio delle contraffazioni, i metodi di analisi e di conservazione ed altro ancora.
La parte pratica dell’intervento riguarda invece la determinazione di acidità, perossidi, polifenoli e K270 nell’olio di oliva con CDR OxiTester. Il sistema di analisi permette infatti di determinare direttamente in frantoio i principali parametri di qualità dell’olio in modo rapido, in pochi semplici passaggi e con risultati di analisi affidabili.
Il corso, rivolto a imprenditori e tecnici di settore, è mirato ad accrescere le competenze dei partecipanti nella gestione dell’impresa molitoria per la produzione di un olio extravergine di oliva di qualità. Si tratta di un percorso professionalizzante per la figura di riferimento dell’Impresa Frantoio, il “Mastro Oleario”.