Determinazione dell'APA nel Sidro
L’Azoto Prontamente Assimilabile (APA) è un parametro fondamentale per gestire al meglio la nutrizione dei lieviti e avere un corretto svolgimento della fermentazione alcolica. Esso è costituito da due contributi: l’azoto inorganico presente nel mosto come ione ammonio (NH4+) e l’azoto organico costituito dall’azoto a-amminico degli amminoacidi.
È importante determinare l’APA in cantina dal momento che col passare del tempo i risultati non sono più significativi e quindi inviare i campioni ad un laboratorio di analisi potrebbe non essere efficace al fine della corretta gestione della fermentazione.
Purtroppo il metodo tradizionale per determinare l’APA è reso impraticabile in cantina dalla sua complessità e dalla necessità di impiegare sostanze tossiche.
Il metodo analitico CDR CiderLab per la determinazione dell’APA nel sidro:
- è molto più semplice del metodo del numero di formolo comunemente impiegato e si può fare autonomamente in cantina in tempo reale senza l’impiego di sostanze tossiche e con una semplice lettura fotometrica.
- prevede la determinazione dei due parametri di azoto separatamente, dando quindi la possibilità di effettuare eventuali correzioni in modo molto più accurato rispetto all’analisi con il numero di formolo;
- Il risultato non è influenzato dalla presenza di prolina e idrossi-prolina, amminoacidi presenti nel mosto, e non assimilati dai lieviti.
L’azoto inorganico (ammonio) viene determinato per via enzimatica mentre l’azoto organico è determinato con il metodo dell’ o-ftalaldeide.
Metodica
Principio del test
Test dell'azoto organico

L’azoto α-amminico reagisce in presenza di N-acetyl-L-cisteina con l’o-ftalaldeide formando un derivato isoindolico. La differenza di assorbanza, misurata a 366 nm (end-point) è correlata con la quantità di azoto organico espressa in mg/L.
Test dell'azoto inorganico

L'ammonio reagisce per via enzimatica con NADH e α-chetoglutarato per dare NAD⁺ e glutammato. La diminuzione dell'assorbanza della soluzione di NADH, misurata a 366 nm (end-point), è proporzionale alla quantità di azoto amminico nel campione.
Curva di calibrazione
Test dell'azoto organico

La curva di calibrazione di CDR CiderLab per l'analisi dell’azotato organico assimilabile nel mosto è stata realizzata con soluzioni standard, preparate con aggiunte a concentrazioni note dell'analita, nella matrice utilizzata dal metodo.
Test dell'azoto inorganico

La curva di calibrazione di CDR CiderLab per l'analisi dell’azotato inorganico assimilabile nel mosto è stata realizzata con soluzioni standard, preparate con aggiunte a concentrazioni note dell'analita, nella matrice utilizzata dal metodo.
Kit dei Reagenti
Range di Misura
Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|
Gli Analizzatori per il controllo di processo e di qualità nella produzione del sidro
CDR CiderLab
- Pannello di analisi completo, fornito già configurato
- Fino a 16 determinazioni in contemporanea
- Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
- Stampante integrata
- Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)
CDR CiderLab Jr
- Pannello di analisi parziale, fornito configurato con 3 analisi a scelta, implementabile
- Fino a 3 determinazioni in contemporanea
- Collegamento wireless a stampante esterna
- Connessioni USB