CDR CoffeLab analyzer for controlling fermentation processes, for defining the chemical profile of green beans, roasted coffee and the drink.

Analisi dell'alcalinità dell'acqua

L’acqua è l’ingrediente principale nel caffè (oltre il 90%) ma è anche il solvente che utilizziamo per la preparazione di questa bevanda. Quindi le analisi dell'acqua sono fondamentale per raggiungere le qualità organolettiche ricercate.

L’alcalinità totale è definita come la concentrazione di acidi forti, misurati in milliequivalenti per litro, necessari per convertire bicarbonato o carbonato nel campione in diossido di carbonio a pH 4,3.

Con CDR CoffeeLab® è possibile determinare facilmente e velocemente l’alcalinità senza l’uso di vetreria o materiali di laboratorio, attraverso una lettura spettrofotometrica. 

Metodo

Principio del test

I componenti alcalini dell'acqua reagiscono con un reagente specifico che porta alla formazione di un complesso che assorbe alla lunghezza d'onda di 366 nm. L'assorbanza del campione è direttamente proporzionale al valore di alcalinità.

Curva di calibrazione

La curva di calibrazione è stata effettuata utilizzando il metodo di riferimento di titolazione potenziometrica.

La curva di calibrazione dell'analisi del alcalinità su acqua con CDR CoffeLab ottenute utilizzando il metodo di riferimento della titolazione potenziometrica. R²=0.9866

Kit dei Reagenti

Range di Misura

AnalisiRange di misurazioneRisoluzioneRipetibilità

CDR CoffeeLab® lo strumento di analisi per il mondo del caffè dalle origini alla tostatura

image

CDR CoffeeLab®

  • Pannello di analisi completo, fornito già configurato
  • Fino a 16 determinazioni in contemporanea
  • Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
  • Stampante integrata
  • Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)