Determinazione cloruri nei derivati del pomodoro

Il test dei cloruri consente di identificare l'eventuale aggiunta di sodio cloruro nel pomodoro. L’aggiunta di sale è regolata sulla base del tipo di prodotto che viene prodotto, e è quindi necessario rispettare I limiti di legge. Questa analisi permetter di determinare la concentrazione di sale in prodotti quali i pomodori pelati, la salsa di pomodoro e altri derivati

Metodo

Principio del test

Reazione coiunvolta nell'analisi dei colruri nei derivati del pomodoro

Gli ioni cloruro reagiscono con il tiocianato mercurico e formano ioni tiocianato. Gli ioni tiocianati reagiscono con il Fe (III), dando un complesso di colore arancione la cui intensità, misurata a 505 nm, è direttamente proporzionale alla concentrazione di cloruri nel campione.

Curva di calibrazione

Test comparativi su campioni di pomodoro eseguiti tra il metodo di riferimento e il metodo CDR Foodlab®, effettuati in un'azienda leader nella produzione di pomodoro, hanno confermato un ottimo allineamento tra i due sistemi.

 

Curva di calibrazione con il metodo di riferimento dell'analisi dei cloruri nei derivati del pomodoro. R² = 0,992 - R² = 0,9953

Kit dei Reagenti

Range di Misura

AnalisiRange di misurazioneRisoluzioneRipetibilità

Gli analizzatori per il controllo di qualità dei derivati del pomodoro

image

CDR FoodLab®

  • Pannello di analisi completo, fornito già configurato
  • Fino a 16 determinazioni in contemporanea
  • Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
  • Stampante integrata
  • Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)
image

CDR FoodLab® Jr

  • Pannello di analisi parziale, fornito configurato con 3 analisi a scelta, implementabile
  • Fino a 3 determinazioni in contemporanea
  • Collegamento wireless a stampante esterna
  • Connessioni USB