CDR FoodLab® is the chemical analyzer for quality and process control that allows you to determine a wide range of parameters of many foods, animal feeds and pet foods.

Analisi del numero di perossidi in oli e grassi

La quantità di perossidi nei grassi indica il grado di ossidazione primaria e quindi la sua probabilità di diventare rancido. Un valore basso di perossidi indica una buona qualità di oli e grassi e un buono stato di conservazione.

Gli acidi grassi liberi insaturi reagiscono con l'ossigeno e formano perossidi, che determinano una serie di reazioni a catena che generano la produzione di sostanze volatili odorose. Tali reazioni sono accelerate dall'alta temperatura e dall'esposizione alla luce e all'ossigeno.

Il metodo innovativo CDR semplifica e accelera la procedura standard, poiché consente di eseguire l'analisi utilizzando micro-quantità di campione.

Metodica

Analisi di tipo End Point.
Tempo di analisi: 3 minuti.
Sono possibili sessioni di analisi con più campioni fino ad un massimo di 16 test per CDR FoodLab® e di 2 test per CDR FoodLab® Junior.

...

Principio del test

I perossidi R-O-O-R ossidano gli ioni Fe++. Gli ioni Fe+++ formatisi nel corso dell’ossidazione, vengono complessati e formano un complesso colorato rosso la cui intensità, misurata a 505 nm, è direttamente proporzionale alla concentrazione di perossidi nel campione. Il metodo innovativo CDR semplifica e velocizza la procedura ufficiale e grazie alle microquantità di campione utilizzate permette di estendere l’analisi a campioni di grasso di difficile estrazione.

Curva di calibrazione

Il metodo CDR per la determinazione dei perossidi su oli e grassi ha dimostrato un'ottima correlazione con il metodo di riferimento AOCS Official Method Cd 8-53. Inoltre il laboratorio di riferimento internazionale Campden BRI ha effettuato prove comparative tra il metodo CDR FoodLab® per la determinazione del numero di perossidi e il metodo di titolazione accreditato UKAS utilizzato da Campden BRI (Campden BRI Method TES-AC-360 basato su ISO 3960 oppure AOCS Cd 8b-90 oppure AOAC 965.33): il coefficiente di correlazione è risultato R² = 0.9681, valore che dimostra che la correlazione tra i due metodi è molto buona.

...

Kit dei Reagenti

Codice *300150: 100 test
Codice *300159: 20 test
I reagenti hanno durata 12 mesi

Range di Misura Oli e Grassi

AnalisiRange di misurazioneRisoluzioneRipetibilità
Perossidi [0.3-25] meqO2/Kg0.3 - 25 meqO2/Kg0.01 meqO2/Kg0.24 meqO2/Kg
Perossidi [1-50] meqO2/Kg1 - 50 meqO2/Kg0.1 meqO2/Kg0.5 meqO2/Kg
Perossidi [0.3-11] meqO2/Kg0.3 - 11 meqO2/Kg0.01 meqO2/Kg0.11 meqO2/Kg
Perossidi [0.1-5.5] meqO2/Kg0.1 - 5.5 meqO2/Kg0.01 meqO2/Kg0.05 meqO2/Kg
Perossidi [0.01-3.4] meqO2/Kg0.01 - 3.4 meqO2/Kg0.01 meqO2/Kg0.03 meqO2/Kg
Perossidi [7-550] meqO2/Kg7 - 550 meqO2/Kg0.1 meqO2/Kg5.2 meqO2/Kg
Perossidi [4-275] meqO2/Kg4 - 275 meqO2/Kg0.1 meqO2/Kg2.6 meqO2/Kg

Range di Misura Farine

AnalisiRange di misurazioneRisoluzioneRipetibilità
Perossidi farine0.05 - 25 meqO2/Kg0.01 meqO2/Kg0.05 meqO2/Kg
0.05 - 25 meqO2/Kg0.01 meqO2/Kg0.05 meqO2/Kg

Range di Misura Prodotti da forno

AnalisiRange di misurazioneRisoluzioneRipetibilità
Perossidi [0.3-25] meqO2/Kg0.3 - 25 meqO2/Kg0.01 meqO2/Kg0.24 meqO2/Kg
Perossidi [0.3-11] meqO2/Kg0.3 - 11 meqO2/Kg0.01 meqO2/Kg0.11 meqO2/Kg
Perossidi [0.1-5.5] meqO2/Kg0.1 - 5.5 meqO2/Kg0.01 meqO2/Kg0.05 meqO2/Kg

Range di Misura Oli essenziali

AnalisiRange di misurazioneRisoluzioneRipetibilità
PV Oli essenziali [0.1-13] mmol/L0.1 - 13 mmol/L0.01 mmol/L0.12 mmol/L
PV Oli essenziali [0.5-25] mmol/L0.5 - 25 mmol/L0.01 mmol/L0.24 mmol/L

Gli analizzatori per il controllo di qualità di oli e grassi

image

CDR FoodLab®

  • Pannello di analisi completo, fornito già configurato
  • Fino a 16 determinazioni in contemporanea
  • Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
  • Stampante integrata
  • Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)
image

CDR FoodLab® Jr

  • Pannello di analisi parziale, fornito configurato con 3 analisi a scelta, implementabile
  • Fino a 3 determinazioni in contemporanea
  • Collegamento wireless a stampante esterna
  • Connessioni USB