CDR OxiTester - the analysis system of olive oil used at the olive oil mill without specialised personnel or a chemical laboratory

Determinazione del K270 nell'olio di oliva

Questo esame, oltre a fornire indicazioni utili sulla qualità dell’olio e sul suo grado di ossidazione, permette di risolvere il problema di eventuali aggiunte di olio rettificato all’olio di oliva vergine, sfruttando il fatto che gli oli naturali estratti meccanicamente non contengono doppi e tripli legami coniugati, che invece si formano, durante la rettifica. Quindi gli oli rettificati presentano valori di assorbimento nell’U.V., particolarmente nella zona intorno a 270 nm, notevolmente superiori a quelli di oli vergini e extra vergini. Anche la formazione di gruppi chetonici, durante gli stadi più avanzati di ossidazione, provoca un maggior assorbimento a 270 nm.

Metodica

Principio del test

Il campione di olio viene sciolto in apposito solvente e viene fatta una lettura dell’assorbanza della soluzione a 270 nm. I valori di tali assorbimenti sono espressi come estinzione specifica E 1% 1 cm (estinzione di una soluzione della sostanza grassa all’1% nel solvente prescritto in spessore di 1 cm) convenzionalmente indicata con K, (detto anche coefficiente di estinzione).

Curva di calibrazione

La curva di calibrazione dell’analisi, effettuata rispetto alla metodica di riferimento, ha confermato un’ottima linearità del sistema su tutto il range di misura.

Curva di calibrazione CDR OxiTester rispetto al metodo di riferimento. R²=0,9991

Kit dei Reagenti

Range di Misura

AnalisiRange di misurazioneRisoluzioneRipetibilità

Analizzatore per il controllo di qualità dell'olio di oliva

image

CDR OxiTester

  • Pannello di analisi completo, fornito già configurato
  • Fino a 16 determinazioni in contemporanea
  • Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
  • Stampante integrata
  • Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)