Determinazione dell'acidità dell'olio di palma
Con il metodo messo a punto dai laboratori CDR è possibile fare in meno di 1 minuto, in modo semplice l’analisi dell’acidità nell’olio di palma crudo e raffinato in tutte le fasi della sua produzione, nei laboratori di analisi o sulle linee di lavorazione delle industrie alimentari che lo impiegano come ingrediente. Il metodo CDR semplifica e velocizza la procedura ufficiale, i risultati sono correlati ai metodi di riferimento ISO/AOCS.
Metodica
Principio del test
Gli acidi grassi del campione, in condizioni di pH < 7,0, reagiscono con un cromogeno sviluppando un colore la cui densità ottica, misurata a 630nm, è proporzionale alla concentrazione dell’acidità del grasso, espressa come % di acido oleico.
Curva di correlazione con il metodo di riferimento
Il metodo CDR FoodLab® per la determinazione del contenuto di acidità su oli e grassi, impiegato su CDR PalmOilTester, ha dimostrato un'ottima correlazione con il metodo di riferimento AOCS Official Method Ca 5a-40. Inoltre il laboratorio internazionale di riferimento Campden BRI ha effettuato prove comparative tra il metodo CDR e il metodo di titolazione utilizzato dai laboratori Campden BRI (Campden BRI Method TES-AC-211 basato su ISO 660 or AOCS Cd 3d-63 or AOCS Ca 5a-40 or AOAC 940.28): l’indice di correlazione R² è risultato 0.9834, valore che dimostra una correlazione molto buona tra i due metodi.

Kit dei Reagenti
Range di Misura
Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|
Analizzatore per il controllo di qualità dell'olio di palma
CDR PalmOilTester
- Pannello di analisi completo, fornito già configurato
- Fino a 16 determinazioni in contemporanea
- Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
- Stampante integrata
- Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)