CDR WineLab® the reliable, complete and fast system of wine analyses

Determinazione degli Antociani Totali nel Vino e nel Mosto

Gli antociani, i pigmenti delle uve rosse, sono estratti nella fase di macerazione dell’uva durante la fermentazione alcolica e dopo nel caso di una eventuale macerazione post-fermentativa.

La metodica CDR WineLab® per la determinazione degli antociani è stata messa a punto sulla base della metodica di riferimento (Ribéreau-Gayon e Stonestreet 1965).

Gli antociani costituiscono i pigmenti delle uve rosse. Essi si trovano nel succo vacuolare delle cellule della buccia e solo eccezionalmente in specifici vitigni, nella polpa.
 

Controllare la Macerazione e Microssigenazione nel processo di vinificazione

La metodica CDR WineLab® risulta essere di più semplice esecuzione e il tempo di analisi è notevolmente ridotto rispetto alla metodica di riferimento, ciò rende possibile valutare la concentrazione degli antociani nel mosto o nel vino direttamente in cantina senza la necessità eseguire la determinazione in un laboratorio con personale specializzato.

La determinazione degli antociani totali è parte di un ampio pannello di analisi sviluppato dai laboratori CDR, implementato su CDR WineLab®, che permette all’enologo un controllo puntuale e accurato sia della fase di estrazione polifenolica nei vini rossi (macerazione), che della successiva fase di stabilizzazione polifenolica (e quindi del colore) che avviene con il processo di microssigenazione.

Per saperne di più leggi “Controllare la Macerazione e Microssigenazione nel processo di vinificazione“. 

Metodica

Principio del test

L’analisi si basa sulla decolorazione degli antociani in presenza di SO₂. L’analisi della decolorazione effettuata dalla SO₂ è misurata a 520 nm in end-point ed è proporzionale alla concentrazione degli antociani presenti nel campione di mosto/vino, espressa in mg/L.

Curva di Calibrazione

Curva di correlazione ottenuta rispetto alla metodica di riferimento Ribéreau-Gayon e Stonestreet del 1965.

Curva di correlazione dell'analizzatore CDR WineLab® ottenuta rispetto alla metodica di riferimento Ribéreau-Gayon e Stonestreet del 1965. R²=0.9981

Kit dei Reagenti

Range di Misura

AnalisiRange di misurazioneRisoluzioneRipetibilità

Analizzatore per il controllo di processo e di qualità nella vinificazione

image

CDR WineLab®

  • Pannello di analisi completo, fornito già configurato
  • Fino a 16 determinazioni in contemporanea
  • Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
  • Stampante integrata
  • Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)