Determinazione delle Catechine nel vino
Le catechine sono composti fenolici incolori appartenenti al gruppo dei flavan-3-oli o flavanoli, composti a loro volta presenti in numerose piante legnose tra cui la vite e più in particolare, le catechine sono presenti nella buccia degli acini d’uva. Questi composti sono responsabili del gusto dei prodotti delle piante in cui si trovano (il vino) e di alcune loro proprietà, tra cui il colore.
Il colore dei vini bianchi, infatti, dipende dallo stato di ossidazione dei composti fenolici che contiene e quindi anche delle catechine.
Metodica
Principio del test
Il test si basa sulla lettura fotometrica a 280 nm relativa all’assorbimento delle catechine nel campione di vino analizzato diluito in un apposito tampone.
Curva di Calibrazione
La curva di calibrazione dello strumento CDR WineLab®, effettuata rispetto alla metodica di riferimento, ha confermato un’ottima linearità del sistema su tutto il range di misura.

Kit dei Reagenti
Range di Misura
Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|
Analizzatori per il controllo di processo e di qualità nella vinificazione
CDR WineLab®
- Pannello di analisi completo, fornito già configurato
- Fino a 16 determinazioni in contemporanea
- Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
- Stampante integrata
- Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)