Determinazione del Grado Alcolico nell'Aceto
Il test consente di misurare il grado alcolico nell’aceto, importante parametro di qualità.
Metodica
Trattamento del campione
Il campione deve essere diluito seguendo le indicazioni riportate nella metodica.
Principio del test
L'etanolo viene ossidato in un ambiente alcalino attraverso una reazione enzimatica e convertito in aldeide acetica in presenza di NAD+, che a sua volta produce NADH. L'aumento dell'assorbanza, misurata a 366 nm (end-point) è direttamente proporzionale alla concentrazione di etanolo nel campione.
Il risultato viene espresso in % v/v.
...
Curva di calibrazione
La curva di calibrazione dello strumento CDR WineLab®, ottenuta confrontando il metodo CDR con il metodo in distillazione per la determinazione del grado alcolico, ha confermato un’ottima linearità del sistema su tutto il range di misura.
...
Kit dei Reagenti
Codice *300740: 100 test
Range di Misura
| Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
|---|---|---|---|
| Grado alcolico [0.1-1.8] % | 0.1 - 1.8 %vol | 0.01 %vol | 0.02 %vol |
| Grado alcolico [3-7] % | 3 - 7 %vol | 0.1 %vol | 0.1 %vol |
| Grado alcolico [1.5-3.5] % | 1.5 - 3.5 %vol | 0.01 %vol | 0.03 %vol |
Analizzatore per il controllo di processo e di qualità nella vinificazione
CDR WineLab®
Pannello di analisi completo, fornito già configurato
Fino a 16 determinazioni in contemporanea
Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
Stampante integrata
Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)
CDR WineLab® Jr
Pannello di analisi parziale, configurazione personalizzabile
Fino a 3 determinazioni in contemporanea
Collegamento wireless a stampante esterna
Connessioni USB
