Analisi della Stabilità Ossidativa dell’olio di frittura

Il sistema di analisi su oli e grassi CDR FoodLab è stato impiegato nello studio “Analisi della Stabilità Ossidativa dell’olio di frittura” condotto dall’Università di Amburgo e presentato alla sesta edizione del Euro Fed Lipid Congress. CDR FoodLab per oli e grassi è la nuova versione di FoodLabFat.
Continua a leggereValidazione metodi CDR WineLab®

Il metodo analitico di CDR WineLab® è stato sottoposto a validazione da parte di ISVEA. Ecco il report dell’importante laboratorio certificato.
Continua a leggereLa determinazione della stabilità ossidativa dell’olio

In uno studio pubblicato su Journal of AOAC International il metodo fotometrico OxiTester per la determinazione dei polifenoli/indice di stabiltà dell’olio è stato validato e comparato con il metodo Rancimat.
Continua a leggereValidazione del test dell’Ammoniaca nel Latte

CDR in collaborazione con Parmalat S.p.A. ha effettuato un confronto tra l’elettrodo specifico e il sistema CDR FoodLab, la versione precedente del sistema FoodLab Touch, per la determinazione dell’ammoniaca in campioni di latte intero e scremato.
Continua a leggereAnalisi delle matrici oleose con sistema CDR FoodLab

Il laboratorio Neotron ha condotto uno studio dove si sono confrontate il metodo CDR FoodLab per la determinazione del numero di perossidi e la determinazione dell’acidità su matrici oleose di tipo vegetale con le metodiche accreditate.
Continua a leggereConfronto sistema Foodlab e ngd-iso su matrice oleosa

Il laboratorio accreditato Neotron, ha condotto uno studio allo scopo di confrontare le prestazioni dello metodo CDR FoodLab con le metodiche NGD e ISO relative alla determinazione dei saponi e del numero di perossidi e acidità su matrice oleosa.
Continua a leggereValutare il trattamento termico del latte: Nuovo metodo

I ricercatori dei laboratori CDR hanno studiato un nuovo metodo per valutare rapidamente il trattamento termico del latte e dei prodotti caseari, grazie al metodo di analisi FoodLab. I risultati dello studio sono stati presentati a “2002 Congrilait – Paris”
Continua a leggereMetodo rapido per il trattamento termico del latte: valutazione

Il laboratorio Ricerca&Sviluppo Lab.Centrale PARMALAT S.P.A ha realizzato lo studio “Valutazione di un metodo rapido per il trattamento termico del latte: test della e-fruttosil-lisina” per verificare se al, pari della determinazione della furosina, l’innovativo metodo CDR FoodLab per il controllo dei lattiero prodotti caseari può essere utilizzato come test di screening preliminare per distinguere i principali tipi di trattamento termico (pastorizzazione, UHT diretto, UHT indiretto)
Continua a leggereStudio sulla shelf life della ricotta con CDR FoodLab®

CDR FoodLab, la versione precedente del sistema di analisi CDR Foodlab Touch, è stato impiegato nello studio “Confronto tra metodologie analitiche per la determinazione di ammoniaca, n° di perossidi, cloruri ed acido lattico nello studio della shelf life della ricotta” A cura di Toppino P.M., Campagnol L., Cori E., Riva M..dell’Istituto Sperimentale Lattiero-Caseario, Lodi DISTAM, Milano
Continua a leggere