CDR WineLab® è un sistema innovativo per l’analisi del vino, che ottimizza le metodiche tradizionali di analisi, velocizzandole e semplificandole.
È utilizzabile direttamente in cantina durante tutte le fasi della produzione del vino, dalla vendemmia all’imbottigliamento, anche da chi non ha esperienza nelle tecniche di laboratorio. Con CDR WineLab®non è più necessario affidarsi a laboratori esterni, ma è possibile avere i risultati delle analisi in tempo reale, così da poter prendere tempestivamente le migliori decisioni durante il processo di vinificazione.
Come si fanno le analisi del vino con CDR WineLab®?
Effettuare analisi chimiche sul vino e sul mosto è semplice e veloce: si analizza il vino tal quale, mentre per il mosto è necessaria una semplice e rapida preparazione, secondo una metodica ottimizzata da CDR. I reagenti sono pre-infialati e pronti all’uso e non è necessario manipolare agenti tossici o cancerogeni, non c’è bisogno di cappe aspiranti né di lavare i contenitori o la classica vetreria.
Il sistema di analisi CDR WineLab® impiega un analizzatore basato su tecnologia fotometrica, disponibile in due versioni, e un kit dedicato di pipette.
La facilità d’uso e l’affidabilità del sistema si basano su caratteristiche tecniche esclusive:
le celle di lettura sono equipaggiate con emettitori a LED di ultima generazione;
le celle di lettura e di incubazione sono termostatate a 37° C;
l’analizzatore viene fornito pre-calibrato, non sono necessarie ulteriori calibrazioni o manutenzioni;
gli strumenti possono essere dotati di stampante e collegamento al computer.
I Kit di Reagenti
I sistemi di analisi CDR WineLab® utilizzano reagenti pre-infialati monouso, sviluppati appositamente dai laboratori di ricerca di CDR e procedure analitiche dedicate che consentono di:
eliminare la preparazione del campione o, quando necessario, renderla semplice e veloce;
rendere le procedure analitiche estremamente veloci e facili;
eliminare la necessità delle procedure di calibrazione;
eliminare la necessità di manipolare agenti tossici o cancerogeni;
rendere la quantità di rifiuti chimici generata molto inferiore di quella generata dai metodi standard.
I reagenti sono forniti in confezioni contenenti 10 provette ciascuna utili a eseguire 10 test (o confezioni per 100 test contenenti 10 confezioni singole da 10 provette ciascuna).
Risparmia il tuo tempo
Per analizzare il vino e il mosto durante la vinificazione, CDR WineLab® impiega procedure analitiche e reagenti per la specifica applicazione, messi a punto dai laboratori CDR, che consentono di:
rendere la preparazione del campione assente o molto facile e veloce
rendere le metodiche analitiche molto rapide e semplici
eliminare la necessità di fare complesse procedure di calibrazione.
Inoltre CDR WineLab® permette di abbreviare le procedure analitiche per il controllo della vinificazione perché è dotato di
celle di incubazione termostatate
funzione multitasking
Queste caratteristiche consentono di eseguire contemporaneamente più analisi sullo stesso campione, oppure 16 determinazioni dello stesso parametro, in batteria, su campioni diversi.
30 – 300 mg/L azoto inorganico e 30 – 300 mg/L di azoto organico
100
*300430
Funzione Multitasking
CDR WineLab® può lavorare in modalità Multitasking, così da gestire le determinazioni di diversi parametri analitici contemporaneamente, anche su campioni di vino diversi.
ad esempio la modalità Multitasking ti permette di determinare velocemente il profilo analitico completo di un vino. In 10 minuti si possono determinare, all’interno di una sola sessione analitica:
Acido acetico
Acido L-malico
Acido L-lattico
Zuccheri
pH
Acidità totale
SO2 libera
SO2 totale
Grado alcolico
Quando opera in modalità Multitasking, CDR WineLab® consente di mettere “in background” l’analisi alla quale si sta lavorando ed iniziarne un’altra, con la possibilità di tornare in qualunque momento all’analisi precedente.
Valutazione della correlazione tra i risultati ottenuti con CDR WineLab® e le metodiche ufficiali
Il professor Massimo Innocenti responsabile del Laboratorio di Elettrochimica Applicata, Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” dell’Università di Firenze, ha condotto uno studio con lo scopo di valutare l’accuratezza e la precisione del sistema per analisi enologiche CDR WineLab®
Tutte le analisi testate con la strumentazione CDR WineLab® hanno fornito risultati statisticamente correlati con quelli ottenuti con le metodiche ufficiali.
Possibilità di eseguire più analisi sullo stesso campione
–
Modulo incubazione
Blocco termostatazione a 37˚C 16 posizioni
Blocco di lettura termostatato a 37˚C con funzione di incubazione
Memoria interna per immagazzinare risultati di analisi
Display Touchscreen
Stampante
–
Porte USB per connessione a chiavetta
–
Porta USB per connessione PC
Porta Ethernet (LAN)
–
Collegamento wireless per stampante esterna
–
Dimensioni e Peso
32 X 29,5 X 13 cm (L x P x H) – 2,8 Kg
15 x 22 x 8,3 cm (L x P x H) – 0,80 Kg
Alimentazione batteria a ioni di litio
–
*Analisi non disponibili su CDR WineLab® Junior: Calcio, Antociani Totali, Estrazione Antociani nell’Uva, Polifenoli Totali (Folin Ciocalteu), Catechine, Indice Polifenoli Totali, Indice HCl, Antociani Polimerizzati, Tannini, Colore (intensità,tonalità)
Chiedi una offerta per CDR WineLab®
Con i sistemi CDR fai le analisi in autonomia
Non ci vogliono né un tecnico né le attrezzature di un laboratorio specializzato per utilizzarlo:
CDR Foodlab® semplifica le procedure tradizionali di analisi, garantendo standard di accuratezza in linea con i metodi di riferimento.
Kit analitico
I sistemi di analisi CDR FoodLab® impiegano reagenti forniti già infialati in provette monouso messi a punto dai laboratori CDR per la specifica applicazione che insieme alle procedure analitiche consentono di:
rendere la preparazione del campione assente o molto facile e veloce
rendere le metodiche analitiche molto rapide e semplici
eliminare la necessità di procedure di calibrazione
I reagenti sono confezionati in buste di alluminio contenenti 10 provette utili per eseguire 10 analisi.
Sono disponibili anche confezioni da 100 test composte da 10 confezioni da 10 provette.
Pochi passaggi bastano per avere già il risultato
Ti saranno sufficienti pochi passaggi per eseguire i test in modo autonomo e rapido. Il sistema comprende sia l’analizzatore a tecnologia fotometrica sia i reagenti pronti all’uso, sviluppati da CDR a bassa tossicità.
CDR Foodlab® conviene anche perché non richiede l’uso di materiali costosi, azzera i costi di manutenzione, quelli di assistenza e di calibrazione. Scopri come lavora