- Homepage
- Scarica l’articolo:
“Quell’aroma di burro chiamato diacetile!” - Scarica l’articolo:
“Il controllo completo della vinificazione in un unico strumento d’analisi” - CDR FoodLab® international
- Analisi
- Chi siamo
- Contatti
- Distributori
- Informativa Privacy e Trattamento dati personali
- News in evidenza in testata Copy
- Sistemi di analisi
- Sitemap
- Tecnologia
- Trova il sistema giusto per te
Analysis systems
- CDR BeerLab® per Birra
- CDR CiderLab per Sidro
- CDR FoodLab® per Frutta secca a guscio
- CDR FoodLab® per Latte e prodotti caseari
- CDR FoodLab® per Oli e Grassi
- CDR FoodLab® per Olio di frittura e fritti
- CDR FoodLab® per Olio di pesce
- CDR FoodLab® per Ovoprodotti
- CDR FoodLab® per Pomodoro e derivati
- CDR FoodLab® per Prodotti da Forno
- CDR KombuchaLab per Kombucha
- CDR OxiTester per l’olio di oliva
- CDR PalmOilTester per Olio di palma
- CDR WineLab® per Vino
Analysis
- Zuccheri fermentescibili
- Anidride solforosa (SO2) libera
- Anidride solforosa (SO2) totale
- Acido L-Malico
- Acido L-Lattico
- Acidità Totale
- Acido Acetico (acidità volatile)
- pH
- Grado Alcolico
- Azoto Prontamente Assimilabile (APA)
- Acetaldeide (Etanale)
- Glicerolo
- Acido Gluconico
- Calcio
- Rame
- Acido Galatturonico
- Colore (tonalità ed intensità)
- Antociani Totali
- Catechine
- Antociani Estratti dall’Uva
- Polifenoli Totali (Folin Ciocalteu)
- Indice dei polifenoli totali (IPT)
- Indice di HCl
- Antociani Polimerizzati
- Tannini
- Grado Alcolico
- Amaro (IBU)
- Zuccheri fermentescibili
- Anidride Solforosa Totale
- Free Amino Nitrogen by OPA (FAN)
- Colore
- Amido
- pH
- Diacetile – Dichetoni vicinali (VDK)
- Vitalità del lievito
- Acido Acetico
- Polifenoli totali
- Carboidrati
- Acido lattico (D+L)
- Alcalinità dell’acqua
- Bicarbonato su acqua
- Zinco su acqua
- Calcio su acqua
- Magnesio su acqua
- Solfati su acqua
- Potassio su acqua
- Cloruri su acqua
Certifications
- Metodo FoodLab: relazione AIA sull’analisi dell’Urea nel latte
- Analisi delle matrici oleose con sistema CDR FoodLab®
- Analisi spettroscopiche di alimenti a basso impatto ambientale al convegno ISA 2016
- Analisi della Stabilità Ossidativa dell’olio di frittura
- CDR BeerLab® e gli studi del CNR nella ricerca per l’innovazione dei processi di produzione della birra
- Validazione metodi CDR WineLab®
- Studio comparativo metodi CDR BeerLab® e metodi di riferimento
- Confronto sistema Foodlab e ngd-iso su matrice oleosa
- Perossidi e acidità dell’olio delle Olive colpite dalla mosca
- La determinazione della stabilità ossidativa dell’olio
- Rapporto di valutazione dell’analizzatore CDR FoodLab® per analisi su latte
- Valutare il trattamento termico del latte: Nuovo metodo
- Sistemi tecnologici per la determinazione rapida del contenuto di biofenoli in oli di oliva
- Studio comparativo tra metodi di CDR FoodLab® per analisi di oli e grassi e metodi di riferimento – Campden BRI
- Studio sulla shelf life della ricotta con CDR FoodLab®
- Il metodo CDR BeerLab® per la determinazione dell’anidride solforosa totale (SO2) nella birra.
- Validazione del test dell’Ammoniaca nel Latte
- Valutazione della correlazione tra metodiche CDR BeerLab® e ufficiali per analisi su birra, mosto e acqua – Università di Udine
- Rapporto di valutazione delle nuove analisi sulla birra (diacetile e vitalità del lievito) di CDR BeerLab®
- Metodo rapido per il trattamento termico del latte: valutazione
Solutions
- Soluzioni per Birra
- Soluzioni per Olio d’oliva
- Soluzioni per Oli e grassi
- Soluzioni per Olio di pesce
- Soluzioni per ShelfLife bakery
- Soluzioni per Uova e Ovoprodotti
- Soluzioni per Pomodoro
- Soluzioni per Vino
- Soluzioni per Sidro
- Soluzioni per Frutta secca a guscio
- Soluzioni per Latte e prodotti caseari
- Soluzioni per Mangimi
- Soluzioni per Olio di frittura-cottura
- Soluzioni per Olio di palma
News & Topics
- CDR WineLab® al Virtual Unified Wine & Grape Symposium 2021
- Comunicazione COVID-19 [19-10-2020]
- CDR WineLab® al SIMEI 2019
- Nuove tecnologie nel processo di produzione della birra
- BBTech Expo 2018: com’è andata
- CDR BeerLab® analisi della birra a BBTech Expo – BeerAttraction 2018
- CDR BeerLab® sistema di analisi di birra e acqua: Promozione BeerAttraction 2018. Continua …
- Il nuovo CDR BeerLab® Junior
- CDR WineLab®, il sistema di analisi del vino, è al SITEVINITECH China dal 13 al 15 giugno 2017
- BeerAttraction 2017: Come è andata
- CDR OxiTester utilizzato durante un servizio di Mi Manda RaiTre.
- CDR BeerLab per le analisi della birra vi aspetta a BeerAttraction 2017 – Rimini 18 / 21 febbraio
- Gli strumenti di analisi delle bevande della linea CDR FoodLab®® al SIVAL 2017 in Francia
- CDR al convegno scientifico “Metrology Promoting Objective and Measurable Food Quality and Safety”
- CDR WineLab® e l’analisi degli zuccheri durante il processo di vinificazione
- CDR WineLab® sistema di analisi del vino conquista il “Nuovo Mondo”
- Un nuovo distributore CDR FoodLab in Nord Europa
- CDR BeerLab®: l’innovazione porta lontano
- Beer attraction 2016: come è andata
- Dove c’è Beer Attraction c’è CDR BeerLab®!
- CDR e Sacco: si stringe l’alleanza per CDR BeerLab
- Come migliorare la qualità del vino con CDR WineLab® – Le slide della Giornata del Vino a Lubiana
- Il Nuovo CDR OxiTester per analisi dell’olio su Striscia La Notizia
- Capital Letters rappresenterà CDR WineLab® in USA per la ricerca di canali di distribuzione
- CDR WineLab® strumento di analisi del vino a Lubiana per la giornata del Vino
- CDR WineLab® e CDR BeerLab alle Fiere SIMEI e BrauBeviale
- CDR festeggia i 15 anni di CDR OxiTester, sistema di analisi dell’olio
- Enocamp: enologia, vinificazione ed analisi del vino
- Le analisi dello snack food con CDR FoodLab a Snaxpo
- Analisi Acidità: analisi dei biocarburanti con gli analizzatori CDR FoodLab
- Produzione ed analisi chimiche della birra con CDR BeerLab
- CDR BeerLab per analisi della birra: come è andata a BeerAttraction
- Lezione del corso AIFO sulla valutazione della qualità dell’olio di oliva
- CDR BeerLab a BeerAttraction: i nuovi sistemi di analisi per la birra
- Arriva il nuovo CDR WineLab® per le analisi di vino e mosto
- Il nuovo CDR WineLab® al Vinitech di Bordeaux
- Accordo di distribuzione dei sistemi di analisi CDR in Norvegia
- Nuovo distributore Wine’s Secret per i CDR WineLab® in Israele
- Nuovi accordi per la distribuzione di CDR WineLab® in Spagna
- Analisi del pomodoro con CDR FoodLab: l’acido lattico totale (D+L)
- Le analisi del vino di CDR WineLab® ad #enocamp il 6 e 7 marzo 2014
- Appuntamento con le analisi del vino di CDR WineLab® in Toscana
- Food Management Today intervista il nostro distributore in UK
- Estrazione a freddo ed analisi della frutta secca – white paper
- Analisi di vino e mosto al Simei 2013: grande successo di pubblico per CDR WineLab® – 22 Novembre 2013
- Al Simei 2013 il profilo analitico completo di un vino con WineLab – 8 Novembre 2013
- Tutte le novità delle analisi del vino con WineLab al Simei 2013 – 23 Ottobre 2013
- OxiTester viene presentato in Cile all’undicesimo incontro nazionale dell’olio di oliva
- Analisi dell’olio: partite le promozioni per la campagna olearia 2013 – 9 Ottobre 2013
- Le analisi alimentari con FoodLab sono presentate a Manila – 12 settembre 2013
- Montalcinocamp: contenuto dei solfiti nel vino
- 11 luglio 2013 Tavola Rotonda a Montalcino – Analisi del Vino
- Distribuzione in Brasile degli strumenti per le analisi di latte, formaggio e prodotti caseari
- Analisi del vino: novità ed aggiornamenti su WineLab
- Analisi Vino: Enoforum 2013 la partecipazione di WineLab
- WineLab per le analisi del vino: partecipazione ad Enoforum 2013
- Vinitaly 2013: CDR partecipa al salone internazionale del vino
- Marzo 2013 – la distribuzione degli analizzatori CDR FoodLab per alimenti in Gran Bretagna
- 12 – 15 Marzo 2013 FoodLab al “Dairy & Meat Industry” di Mosca
- Analisi dell’APA nel mosto e la corretta alimentazione dei lieviti
- Gli analizzatori per il controllo di qualità degli alimenti presentati in Libano
- Vendemmia 2011 Minimo storico, occasione massima?
- Cosa dicono di CDR WineLab®
- Le analisi del vino: notizie dal laboratorio di ricerca chimica CDR.
- OxiTester e WineLab nel Programma di Sviluppo Rurale (PSR)
- Lo strumento delle analisi del vino CDR WineLab sui Social Network.
- Gli strumenti di Analisi del Vino di Orione sono affidabili?
- Un cortometraggio per promuovere WineLab, lo strumento di analisi del vino
- OxiTester su Olivo News
- CDR BeerLab® analisi della birra a BBTech Expo – BeerAttraction 2018
- BeerAttraction 2017: Come è andata
- CDR BeerLab per le analisi della birra vi aspetta a BeerAttraction 2017 – Rimini 18 / 21 febbraio
- Gli strumenti di analisi delle bevande della linea CDR FoodLab®® al SIVAL 2017 in Francia
- CDR WineLab®, sistema di analisi del vino, a Vinitech Sifel 2016 – Bordeaux
- CDR BeerLab®: l’innovazione porta lontano
- Beer attraction 2016: come è andata
- Dove c’è Beer Attraction c’è CDR BeerLab®!
- CDR WineLab® al Virtual Unified Wine & Grape Symposium 2021
- Stagione Olearia 2020 – Le Analisi Chimiche dell’Olio in Toscana.
- Progetto sperimentale di monitoraggio del processo di micro-ossigenazione
- La maturità Fenolica dell’Uva
- Determinazione della maturità delle olive con un sistema semplice: CDR OxiTester
- Stagione Olearia 2019 – Studio sulla qualità dell’olio toscano: Le Analisi Chimiche dell’Olio
- Gestire macerazione e microssigenazione nel processo di vinificazione
- Studio della fermentazione della birra: zuccheri e densità
- Sistemi per il controllo della macerazione e della microssigenazione nel processo di vinificazione
- Studio sulla qualità dell’olio 2018 – Le analisi chimiche dell’olio toscano
- L’importanza di un corretto recupero del lievito
- A proposito di APA, acido gluconico e cambiamenti climatici
- Test beyond taste! Le analisi chimiche della birra direttamente nel birrificio
- Le analisi per il controllo del processo di produzione della birra
- Analisi chimiche dell’olio toscano 2017: studio sulla qualità dell’olio
- Campagna Olearia 2017 in Toscana primi risultati
- Determinare la qualità dell’olio – il processo di trasformazione
- Il controllo completo della vinificazione in un unico strumento di analisi
- Come gestire correttamente la fermentazione alcolica con clima estremo
- La qualità dell’olio toscano stagione 2016
- Il clima, la vendemmia e le analisi dei mosti.
- Il nuovo test dei Polifenoli Totali in olio di oliva tarato con il metodo ufficiale COI implementato su CDR OxiTester
- CDR WineLab® e l’analisi degli zuccheri durante il processo di vinificazione
- Bad Co. si rinnova e sceglie CDR BeerLab per l’analisi della birra
- Analisi degli zuccheri nel vino: questione di Fehling…
- La fermentazione Malolattica – La chimica nella vinificazione
- Lo studio della qualità dell’olio toscano stagione 2015 – analisi chimiche dell’olio
- La qualità dell’olio extravergine di oliva: la legge e le analisi chimiche
- Annata da dimenticare: i valori ed i dati dell’ olio di oliva 2014
- L’importanza delle analisi chimiche dell’olio per la qualità
- Analisi dell’acetaldeide con CDR WineLab®: nuovo parametro per il controllo di processo
- Le analisi di oli naturali ed oli vegetali con CDR FoodLab® alla Northstar Lipids
- Lo studio sulla qualità dell’olio di oliva in Toscana: analisi della campagna olearia 2013
- Le analisi dell’olio di oliva in frantoio nell’indagine statistica condotta da CDR ed AIFO
- Le analisi dell’olio all’OTA (Olivicoltori Toscani Associati) – case study
- Analisi chimiche dell’olio per un prodotto di qualità
- La qualità dell’olio toscano stagione 2012
- Analisi dell’Olio: Polifenoli su olio di oliva: FAQ
- Tracciabilità e rintracciabilità della filiera produttiva dell’olio di oliva
- Misura dell’acidità di un olio di oliva
- Le analisi dell’olio: la qualità dell’olio toscano 2011
- Lo strumento per le analisi del vino presentato ai futuri enologi
- Determinare la qualità dell’olio – Le olive
- Analisi Vino: Come analizzare l’anidride solforosa in cantina autonomamente