L’ammoniaca è un importante indicatore della qualità igienica del latte, applicabile in tutte le fasi della catena produttiva. Infatti l’ammoniaca, come metabolita dell’attività microbica cresce all’aumentare della carica batterica nel latte..
Strumenti di analisi per l’ammoniaca su latte e prodotti caseari
![]() |
![]() |
|
---|---|---|
Analisi | Latte e prodotti caseari: Lattosio Urea Fosfatasi Alcalina (ALP) Ammoniaca ε-fruttosil lisina (furosina) Acido L-lattico Cloruri Perossidasi Acqua Ossigenata Acidità Perossidi |
Pannello di analisi configurabile |
Analisi simultanee | 16 | 3 |
Possibilità di eseguire più analisi sullo stesso campione | ![]() |
– |
Metodica
Analisi di tipo End Point
Tempo di analisi: 8 minuti
Sono possibili sessioni di analisi con più campioni fino ad un massimo di 16.
Principio del test
Ione ammonio + der. Fenolico Complesso verde-blu
Gli ioni ammonio reagiscono con un derivato fenolico e formano un complesso verde-blu la cui intensità, misurata a 700 nm, è direttamente proporzionale alla concentrazione di ammoniaca nel campione.
Prove Comparative
Il laboratorio di riferimento ACTALIA di Poligny (Francia), specializzato nelle analisi su alimenti, ha effettuato la determinazione dell’ammoniaca su siero di latte con CDR FoodLab® e con la metodica di riferimento enzimatica (NF V 04-217). La correlazione tra metodo CDR FoodLab® e la metodica di riferimento è risultata essere buona ottenendo un R2= 0,9265 considerando la tipologia di analisi e la difficoltà d’esecuzione della metodologia di riferimento.
Prove comparative su campioni di latte intero tra la metodica di riferimento e il metodo CDR FoodLab®, eseguite in una primaria azienda di produzione del latte, hanno confermato un ottimo allineamento tra i due sistemi.
Kit dei Reagenti
I reagenti sono confezionati in buste di alluminio contenenti 10 provette utili per eseguire 10 analisi. Questa è la minima confezione che consente un utilizzo dei sistemi CDR anche a coloro che hanno necessità di effettuare poche analisi, senza quindi sprecare reagenti. Sono disponibili anche confezioni da 100 test, comunque confezionati in 10 buste da 10 provette contenenti il reagente.
Dati non disponibili
Trattamento del Campione
Campione
Latte tal quale
Derivati del latte opportunamente trattati
Range di Misura
Dati non disponibili
Per campioni con valori di ammoniaca > 80 ppm, utilizzare metà volume di campione (25 µL) e moltiplicare il risultato ottenuto per 2.