Con CDR FoodLab® è possibile determinare in 10 minuti con una lettura fotometrica la perossidasi nel latte senza preparazione del campione. Si possono valutare velocemente e facilmente anche Fosfatasi Alcalina (ALP) e e-Fruttosil lisina (Furosina) che completano il pannello di determinazioni per il controllo del trattamento termico del latte.
I metodi tradizionali per la determinazione della perossidasi sono spesso di tipo qualitativo (presente/assente) e danno informazioni solo sull’avvenuto trattamento termico. Il metodo CDR FoodLab® per l’analisi della perossidasi nel latte pastorizzato è quantitativo e quindi permette di valutare la qualità nutrizionale del latte: più alto è il valore della perossidasi meno il latte ha subito alterazioni dalle sue caratteristiche originarie.
Strumenti di analisi per perossidasi nel latte
![]() |
![]() |
|
---|---|---|
Analisi | Latte e prodotti caseari: Lattosio Urea Fosfatasi Alcalina (ALP) Ammoniaca ε-fruttosil lisina (furosina) Acido L-lattico Cloruri Perossidasi Acqua Ossigenata Acidità Perossidi |
Pannello di analisi configurabile |
Analisi simultanee | 16 | 3 |
Possibilità di eseguire più analisi sullo stesso campione | ![]() |
– |
Metodica
Analisi di tipo End Point
Tempo di analisi: 10 minuti
Sono possibili sessioni di analisi con più campioni fino ad un massimo di 16. Possibilità di calibrazione allineando il test a valori di riferimento
Principio del test
La persistenza dell’attività lattoperossidasica nel latte pastorizzato può venire adottata come indice di buona qualità del prodotto, in quanto solo ad un latte crudo di buona qualità microbiologica è possibile applicare un trattamento di pastorizzazione così blando da non inattivare questo enzima.
H2O2 + indicatore indicatore ossidato (rosso)
La perossidasi nel latte, in presenza di un indicatore e di acqua ossigenata, catalizza la formazione di un colore rosso la cui intensità, misurata a 505 nm, è direttamente proporzionale alla concentrazione di perossidasi nel campione.
Prove Comparative
L’analisi quantitativa della perossidasi è un test innovativo ed quindi estremamente difficile trovare in commercio campioni da utilizzare come standard o metodiche ufficiali di riferimento. Sono stati quindi analizzati nei laboratori CDR con il metodo CDR FoodLab® campioni di latte di differenti aziende di produzione e i valori ottenuti sono stati confrontati con quelli riscontrati nella scheda tecnica del metodo rifletto metrico dello strumento Reflectoquant®. I valori sono ben confrontabili.
Kit Reagenti
I reagenti sono confezionati in buste di alluminio contenenti 10 provette utili per eseguire 10 analisi. Questa è la minima confezione che consente un utilizzo dei sistemi CDR anche a coloro che hanno necessità di effettuare poche analisi, senza quindi sprecare reagenti. Sono disponibili anche confezioni da 100 test, comunque confezionati in 10 buste da 10 provette contenenti il reagente.
Codice *300525: 100 test
Codice *300528: 20 test
I Reagenti hanno durata 12 mesi
Trattamento del Campione
Utilizzare Latte tal quale.
Range di Misura
Test | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|---|---|---|
POD - Sieroproteine | 100 - 8000 U/L Perossidasi | 1 U/L Perossidasi | 172 U/L Perossidasi |
POD - Sieroproteine | 13.6 - 18.12 % Sieroproteine | 0.01 % Sieroproteine | 0.09 % Sieroproteine |