Determinazione della ε-Fruttosil Lisina (Furosina) in latte e formaggi
L’analisi della ε-fruttosil-lisina è un metodo innovativo studiato nei laboratori di ricerca CDR per valutare gli effetti dei trattamenti termici applicati al latte o l’aggiunta di latte in polvere o UHT al latte crudo o pastorizzato che sostituisce la determinazione di indicatori quali la furosina e il lattulosio.
La furosina nel latte viene determinata con il metodo HPLC che risulta essere lungo, complesso e costoso. Il metodo CDR FoodLab® permette invece di valutare gli effetti del trattamento termico del latte in soli 6 minuti utilizzando latte tal quale.
Il Laboratorio Centrale di PARMALAT S.P.A. ha realizzato uno studio in cui viene valutata l’affidabilità e l’applicabilità del test della ε-fruttosil-lisina effettuato da CDR FoodLab® concludendo che i risultati ottenuti sono equivalenti a quelli ottenuti attraverso la determinazione della furosina.
Metodica
Principio del test
Per valutare gli effetti dei trattamenti termici applicati al latte o l’aggiunta di latte in polvere o UHT al latte crudo o pastorizzato, si utilizzano indicatori quali la furosina e il lattulosio.
Attraverso la determinazione della furosina viene valutata l’intensità della fase iniziale della reazione di Maillard (responsabile dell’imbrunimento del latte scaldato), a sua volta collegata ai processi termici subìti dal latte.
La ε-fruttosil-lisina è il primo prodotto stabile della reazione di Maillard, e viene convertita in furosina sottoponendo il latte a idrolisi acida. La furosina viene poi analizzata con il metodo HPLC che risulta essere lungo, complesso e costoso. Quindi la ε-fruttosil-lisina, primo prodotto stabile della reazione di Maillard e precursore della furosina, può dare le stesse indicazioni che si ottengono con l’analisi della furosina.
La ε-fruttosil lisina reagisce con un sale di tetrazolio, in un mezzo alcalino, e forma un complesso viola la cui intensità, misurata a 545 nm, è direttamente proporzionale alla concentrazione di ε-Fruttosil lisina nel campione.
Prove Comparative
Parmalat® e CDR hanno collaborato ad uno studio sulla ε-fruttosil-lisina per valutare la possibilità di utilizzarla come indicatore di trattamento termico del latte (*). Sono state eseguite determinazioni in parallelo di furosina ε-fruttosil-lisina su varie tipologie di campioni di latte. E’ stata riscontrata una buona correlazione tra i due test (R² = 0,95). Questi risultati rendono possibile un allineamento tra i valori ottenuti con la ε-fruttosil-lisina e quelli della furosina. E’ stata verificata una buona linearità del test della ε-fruttosil-lisina (R² = 0,99). Uno studio interno CDR, su varie tipologie di latte, ha permesso di identificare, attraverso i valori di ε-fruttosil-lisina, le varie classi di trattamento termico del latte. Il test della ε-fruttosil-lisina permette, come la furosina, la discriminazione tra i principali tipi di trattamento termico distinguendo tra latte crudo, pastorizzato, e UHT. I valori limite discriminanti le varie classi di latte sono riportati in tabella, sono comunque valori indicativi e si consiglia gli utilizzatori del test di fare dei riferimenti interni per definire con maggiore accuratezza i propri limiti per il controllo qualità del trattamento termico.
Tipo di latte | ε-fruttosil-lisina (delta x 1000) |
Crudo | < 30 |
Pastorizzato | 30 - 80 |
UHT | > 80 |
E’ stata inoltre verificata la linearità del test della ε-fruttosillisina all’aggiunta di quantità crescenti di latte in polvere a latte intero pastorizzato. Come per la furosina l’andamento è lineare (R² furosina = 0,997, R² ε-fruttosil-lisina = 0,993 ) e c’è una buona sensibilità dato che il test è in grado di identificare nel latte pastorizzato l’aggiunta del 10% di latte in polvere.

Il Laboratorio Centrale di PARMALAT S.P.A. ha realizzato uno studio in cui viene valutata l’affidabilità e l’applicabilità del test della ε-fruttosil-lisina effettuato da CDR FoodLab® concludendo che i risultati ottenuti sono equivalenti a quelli ottenuti
ScaricaKit dei Reagenti
Latte
Formaggi
Range di Misura
Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|
Gli analizzatori per in controllo di qualità del latte e prodotti caseari
CDR FoodLab®
- Pannello di analisi completo, fornito già configurato
- Fino a 16 determinazioni in contemporanea
- Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
- Stampante integrata
- Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)
CDR FoodLab® Jr
- Pannello di analisi parziale, fornito configurato con 3 analisi a scelta, implementabile
- Fino a 3 determinazioni in contemporanea
- Collegamento wireless a stampante esterna
- Connessioni USB