L’analisi della vitality o vitalità dei lieviti è utile al fine di conoscere le condizioni di salute delle cellule di lievito, ovvero a determinare se siano capaci di nutrirsi e riprodursi, in modo da dare luogo al una corretta fermentazione alcolica.
Questo parametro è molto importante perché nel riutilizzare il lievito è necessario porre molta attenzione all’efficienza delle cellule recuperate.
Strumenti di Analisi per la determinazione della vitalità del lievito
CDR BeerLab® è il sistema che permette di eseguire, con un solo strumento, un ampio pannello di analisi chimiche sulla birra e sull’acqua in modo più rapido e più semplice rispetto ai metodi tradizionali.
Con CDR BeerLab® i mastri birrai e i birrifici di tutte le dimensioni possono effettuare, in autonomia, il controllo del processo di birrificazione senza doversi rivolgere a laboratori esterni.
![]() |
![]() |
|
---|---|---|
Analisi |
Birra, Mosto e Acqua: Grado Alcolico Amaro (IBU) Zuccheri fermentescibili Anidride Solforosa Totale Azoto Amminico Libero (FAN) con OPA Colore Amido pH Diacetile - Dichetoni vicinali (VDK) Vitalità del lievito Acido Acetico Polifenoli totali Carboidrati Acido lattico (D+L) Calcio su Birra e Acqua Bicarbonato su acqua Alcalinità dell'acqua Zinco su acqua Magnesio su acqua Solfati su acqua Potassio su acqua Cloruri su acqua |
Pannello di analisi configurabile con analisi a scelta |
Analisi simultanee | 16 | 3 |
Possibilità di eseguire più analisi sullo stesso campione | ![]() |
– |
Metodica
Analisi di tipo End Point.
Tempo di analisi: 25 minuti
Sono possibili sessioni di analisi con più campioni fino ad un massimo di 16 test per CDR BeerLab® e di 3 test per CDR BeerLab® Junior.
Curva di correlazione
Il metodo CDR BeerLab® per la determinazione della vitalità del lievito è preciso e ripetibile come stabilito nel rapporto “Evaluation of new features (VDK, yeast vitality) of the CDR BeerLab® Analyser“, eseguito dal laboratorio di riferimento internazionale Campden BRI, centro di ricerca, innovazione e tecnologia per l’industria alimentare e delle bevande.
Cinque campioni di lievito di lievito sono stati analizzati nei laboratori di Camapden BRI in triplo per la determinazione vitalità del lievito utilizzando CDR BeerLab® e Acidification Power test (APT), uno dei più metodi utilizzati. I risultati di CDR BeerLab® sono risultati ben correlati a quelli del metodi AP test (R2 = 0,90).
Principio del test
Il lievito attivo ridurrà il pH di una soluzione adeguata contenente glucosio. Il lievito che ha alta vitalità provoca un maggiore aumento dell’acidità mentre un lievito morto non cambia il pH.
La variazione del pH viene determinata attraverso una reazione colorimetrica acido-base.
Riutilizzo del lievito: Conta delle cellule (Viability) e Vitalità del lievito
Nel riutilizzare i lieviti è necessario porre molta attenzione non solo al numero di cellule vive che popolano il substrato recuperato, ma anche alla loro efficienza.
La conta delle cellule o determinazione della viability non è quindi sufficiente a determinare se le cellule recuperate siano in grado di dare luogo alla fermentazione alcolica: è necessario determinare la vitalità del lievito (vitality).
Clicca e scopri di più sull’importanza della determinazione della vitalità dei lieviti nel processo di produzione della birra»
Kit dei Reagenti
Per consentire l’impiego dei sistemi CDR anche agli utilizzatori che necessitano di effettuare un numero limitato di analisi, i reagenti sono confezionati in buste di alluminio contenenti 10 provette, utilizzabili per eseguire 10 test, limitando così gli sprechi. Sono disponibili anche confezioni da 100 test (10 buste da 10 test).
Codice *300903: 10 test.
Codice *300900: 100 test (10 buste da 10 test)
I Reagenti hanno durata 6 mesi
Trattamento del Campione
Usare tal quale sul lievito liquido. per esegueire il test su lievito secco è necessario scioglierlo con acqua distillata e farlo reidratare per almeno 30 minuti.
Range di Misura
Range di misura | Risoluzione | Ripetibilità |
---|---|---|
0.2 – 2.5 AP | 0.1 AP | 0.2 AP |