Determinazione dell'Acido Lattico (D+L) nella birra
L’Acido Lattico è il prodotto della fermentazione, ad opera principalmente dell’attività microbica. La sua concentrazione è correlata alla carica batterica totale. Quindi un’analisi chimica per la determinazione della concentrazione di acido lattico nella birra rileva un utile indicatore del buono stato di conservazione dell’alimento.
Ovviamente il controllo di questo parametro sarà tanto più utile quanto più tempestiva e rapida sarà l’analisi. Con il metodo CDR BeerLab® l’analisi su una microquantità di birra o mosto di birra si effettua in pochi minuti, ottenendo dati affidabili.
Metodica
Principio del test
Gli acidi D-lattico e L-lattico vengono ossidati per via enzimatica ad acido piruvico con la conseguente produzione di NADH. L’aumento dell’assorbanza, misurata a 366 nm in end-point, è direttamente proporzionale alla concentrazione di acido lattico nel campione. Il risultato viene espresso in ppM.
Curva di Calibrazione
La curva di calibrazione è stata fatta utilizzando campioni con valore noto di acido lattico (L+D). L’andamento della curva conferma l’eccellente linearità del sistema su tutto il range di misura.

Kit dei Reagenti
Range di Misura
Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|
Gli analizzatori per il controllo di qualità e di processo della birrificazione
CDR BeerLab®
- Pannello di analisi completo, fornito già configurato
- Fino a 16 determinazioni in contemporanea
- Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
- Stampante integrata
- Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)
CDR BeerLab® Jr
- Pannello di analisi parziale, fornito configurato con 3 analisi a scelta, implementabile
- Fino a 3 determinazioni in contemporanea
- Collegamento wireless a stampante esterna
- Connessioni USB