Determinazione del FAN nel mosto di birra
La determinazione del Free Amino Nitrogen by OPA (FAN) nel mosto di birra permette di gestire correttamente la fermentazione alcolica. La carenza di azoto infatti, può provocare il rallentamento o addirittura l’arresto della fermentazione il quale pregiudica gravemente la qualità e le caratteristiche organolettiche della birra.
L’analisi del FAN sul mosto di birra, con il metodo CDR, permette di determinare l’azoto assimilabile dando così la possibilità di effettuare con elevata precisione le opportune correzioni prima e durante la fermentazione alcolica in birrificio.
Metodica
Principio del test
L'azoto α-ammino reagisce in presenza di N-acetil-L-cisteina con o-ftalaldeide formando un isoindolo derivato. La differenza di assorbanza, misurata a 366 nm (end-point), è correlata alla quantità di azoto organico espressa in mg/L di azoto.
Curva di Calibrazione
La curva di calibrazione è stata fatta utilizzando campioni con valori noti. L’andamento della curva conferma l’eccellente linearità del sistema su tutto il range di misura.

Kit dei Reagenti
Range di Misura
Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|
Gli analizzatori per il controllo di qualità e di processo della birrificazione
CDR BeerLab®
- Pannello di analisi completo, fornito già configurato
- Fino a 16 determinazioni in contemporanea
- Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
- Stampante integrata
- Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)
CDR BeerLab® Jr
- Pannello di analisi parziale, fornito configurato con 3 analisi a scelta, implementabile
- Fino a 3 determinazioni in contemporanea
- Collegamento wireless a stampante esterna
- Connessioni USB