Determinazione dell'Acido Lattico Totale (D+L) nei Succhi di Frutta
La misurazione dell'acido lattico D+L nei succhi di frutta serve a controllare la qualità e la sicurezza del prodotto. Valori elevati indicano fermentazione microbica indesiderata, possibile deterioramento o cattiva conservazione. Aiuta anche a verificare la conformità alle normative e a prevenire frodi alimentari.
Metodica
Trattamento del campione
Il campione deve essere centrifugato (codice 222061) prima dell’analisi.
Principio del test
L'acido D-lattico e l'acido L-lattico vengono ossidati attraverso una reazione enzimatica ad acido piruvico con la conseguente produzione di NADH. L'aumento dell'assorbanza, misurato a 366 nm in end-point, è proporzionale alla concentrazione di acido lattico del campione. Il risultato è espresso in ppm.
Curva di calibrazione
La curva di calibrazione è stata fatta utilizzando campioni con valore noto di acido lattico (L+D). L’andamento della curva conferma l’eccellente linearità del sistema su tutto il range di misura.
...
Kit dei Reagenti
Range di Misura
Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|
Perfetto per te
CDR DrinkLab
Pannello di analisi completo, fornito già configurato
Fino a 16 determinazioni in contemporanea
Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
Stampante integrata
Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)