Determinazione dell'Anidride Solforosa Totale in Tè
L’anidride solforosa può essere usata nei processi di lavorazione del tè per prevenirne l’ossidazione e conservarne le caratteristiche, ma lascia residui potenzialmente dannosi per la salute. Le normative alimentari stabiliscono limiti, oltre i quali è obbligatorio indicarne la presenza in etichetta.
Metodica
Trattamento del campione
Il campione deve essere centrifugato (codice 222061) prima dell’analisi.
Principio del test
L’anidride solforosa totale reagisce con uno specifico cromogeno formando un composto usato per eseguire la reazione stessa. Il punto finale della reazione viene letto a 420 nm e l'aumento dell'assorbanza è proporzionale alla concentrazione totale di SO2.
Curva di calibrazione
La curva di calibrazione è stata ottenuta confrontando campioni con valori noti di anidride solforosa. L’andamento della curva conferma l’eccellente linearità del sistema su tutto il range di misura.
...
Kit dei Reagenti
Range di Misura
Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|
Perfetto per te
CDR DrinkLab
Pannello di analisi completo, fornito già configurato
Fino a 16 determinazioni in contemporanea
Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
Stampante integrata
Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)