CDR DrinkLab is a quick, reliable and easy analysis system for the quality and process control of the beverage sector

Determinazione del Grado Alcolico nel Kefir

Misurare il grado alcolico nel kefir è fondamentale per controllare e standardizzare il processo di fermentazione che può trasformare parte degli zuccheri in alcol etilico. Anche se il kefir è considerato una bevanda a basso contenuto alcolico, le variazioni nelle condizioni di fermentazione (come temperatura, durata, concentrazione zuccherina) possono portare a oscillazioni significative nel contenuto alcolico. Monitorare il grado alcolico permette quindi di controllare la produzione evitando fermentazioni eccessive, rispettando i limiti normativi.

Metodica

Trattamento del campione

Il campione deve essere centrifugato (codice 222061) prima dell’analisi. È necessario diluire il campione con l’apposito kit di diluizione prima di effettuare l’analisi.

Principio del test

L’etanolo, in presenza NAD+, viene ossidato per via enzimatica ad acetaldeide con la conseguente produzione di NADH. L’aumento dell’assorbanza, misurata a 366 nm in end-point, è direttamente proporzionale alla concentrazione di etanolo nel campione. Il risultato viene espresso in % v/v.

...

Curva di calibrazione

La curva di calibrazione dello strumento CDR DrinkLab, ottenuta confrontando il metodo CDR con il metodo in distillazione per la determinazione del grado alcolico, ha confermato un’ottima linearità del sistema su tutto il range di misura.

...

Kit dei Reagenti

Range di Misura

AnalisiRange di misurazioneRisoluzioneRipetibilità

Perfetto per te

image

CDR DrinkLab

  • Pannello di analisi completo, fornito già configurato

  • Fino a 16 determinazioni in contemporanea

  • Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione

  • Stampante integrata

  • Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)