CDR DrinkLab is a quick, reliable and easy analysis system for the quality and process control of the beverage sector

Determinazione del Lattosio nel Kefir

Durante il processo fermentativo, i microrganismi presenti nel kefir consumano il lattosio e lo trasformano in acido lattico, riducendo così la quantità di zucchero residuo. Misurare il lattosio residuo nel kefir è importante per valutare se può essere consumato in sicurezza da persone intolleranti al lattosio. In genere, solo quando il contenuto scende sotto lo 0,1 g/100 g il prodotto può essere considerato "senza lattosio". Dal punto di vista produttivo, il lattosio funge anche da indicatore del grado di fermentazione: quanto più viene consumato, tanto più il processo è avanzato, con effetti visibili su acidità, sapore e consistenza del prodotto. Questo tipo di controllo è fondamentale per garantire uniformità e qualità costante, soprattutto nella produzione artigianale, dove le variazioni tra un lotto e l’altro possono essere più marcate.

Metodica

Trattamento del campione

Il campione deve essere centrifugato (codice 222061). Fare una diluizione 1+10 del kefir da analizzare. Es. prelevare 100 µL di kefir centrifugato e diluirlo in 1 mL di acqua distillata. È possibile utilizzare l’apposito kit diluizione.

Principio del test

Il lattosio viene scisso in glucosio e galattosio.

Il glucosio reagisce con un derivato fenolico per via enzimatica, in presenza della perossidasi, e forma un complesso colorato rosa, la cui intensità, misurata a 505 nm, è direttamente proporzionale alla concentrazione di lattosio nel campione.

Curva di calibrazione

Il laboratorio di riferimento ACTALIA di Poligny (Francia), specializzato nelle analisi su alimenti, ha effettuato analisi di confronto tra CDR DrinkLab e il metodo HPLC (ISO 22662). I metodi sono risultati perfettamente correlati.

...

Kit dei Reagenti

Range di Misura

AnalisiRange di misurazioneRisoluzioneRipetibilità

Perfetto per te

image

CDR DrinkLab

  • Pannello di analisi completo, fornito già configurato

  • Fino a 16 determinazioni in contemporanea

  • Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione

  • Stampante integrata

  • Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)