CDR FoodLab® è il sistema di analisi che permette di realizzare un controllo di qualità completo su prodotti da forno merendine, snack, e creme spalmabili in modo semplice e rapido dalle materie prime al prodotto finito.
Non sono necessari solventi tossici per la preparazione del campione, i test si fanno in 10 minuti.
Con CDR FoodLab®, è possibile realizzare in modo completo, rapido e semplice il controllo di qualità sui prodotti da forno, merendine, snack e creme spalmabili a partire dalle materie prime utilizzate (oli e grassi, latte, uova) fino al prodotto finito.
Controlli di qualità sul Prodotto finito
I laboratori CDR hanno studiato dei sistemi di preparazione del campione molto semplici e rapidi che non prevedono l’impiego di solventi tossici e permettono di valutare su prodotto finito la stabilità ossidativa, ottenendo così, preziose informazioni sulla rancidità e sulla shelf-life. Inoltre è possibile determinare la presenza dell’opportuna quantità di lattosio nel caso dei prodotti denominati “lactose-free” o di alcol impiegato come conservante e antibatterico.
Le analisi su prodotto finito (merendine, snack, e creme spalmabili …)
*Soluzione spruzzata sul prodotto come conservante e antibatterico
Determinare rancidità e shelf-life del prodotto finito in 4 step
Con CDR FoodLab® è possibile valutare la rancidità e il valore di TOTOX* dei prodotti finiti determinando acidità, perossidi e anisidina sulla materia grassa estratta.
Il trattamento del campione è estremamente semplice e privo di solventi pericolosi:
- nel caso di prodotti da forno è necessario triturare il campione e aggiungere in opportune proporzioni il coadiuvante per l’estrazione della materia grassa a base acquosa EXTRAFLUID cod *300133, nel caso di creme spalmabili è sufficiente aggiungere il coadiuvante per l’estrazione;
- in entrambi i casi dopo una breve centrifugazione si ottiene la materia grassa come surnatante.
Acidità, perossidi e p-anisidina con CDR FoodLab® sono determinati mediante un semplice metodo fotometrico identico a quello impiegato per analizzare le materie grasse utilizzate per confezionare il prodotto finito.
In questo modo è possibile conoscere la rancidità e il valore di TOTOX* in tempo reale ottenendo così importanti informazioni sulla shelf life dei prodotti da forno, merendine, snack o nelle creme spalmabili.
Grazie alla modalità Multitasking acidità, perossidi (PV) e p-anisidina (AV) la rancidità e il TOTOX possono essere determinate in 10 minuti.
*TOTOX= AV + 2PV e indica lo stato generale di ossidazione dell’olio/grasso.
Grazie all’utilizzo di EXTRAFLUID i rischi per l’operatore sono eliminati e l’impatto ambientale è minimizzato poiché il controllo di qualità dei prodotti dei prodotti da forno (merendine, snack e creme spalmabili) non richiede più lunghi e complicati processi di estrazione, solventi tossici, costosi smaltimenti di rifiuti o cappe aspiranti.
Lo studio: “Determinare la rancidità di un prodotto da forno”
Lo studio condotto dai ricercatori dei laboratori chimici CDR dimostra come sia possibile mettere a punto un sistema per la determinazione dello stato ossidativo e per la valutazione della shelf-life di prodotti da forno, snack e creme spalmabili, utilizzabile dalle aziende alimentari di tutte le dimensioni.
Controllare il lattosio in prodotti da forno lactose-free
CDR FoodLab® permette di determinare il lattosio su prodotti da forno per verificare l’effettiva quantità di lattosio presente in prodotti lactose-free.
La preparazione del campione è molto semplice: si aggiunge al prodotto triturato acqua distillata in opportune proporzioni per permettere la sua solubilizzazione.
Mediante un passaggio in centrifuga si ottiene una soluzione limpida che può essere così facilmente analizzata.
In 10 minuti con questo semplice metodo si ottengono risultati affidabili e precisi in conformità al metodo di riferimento (HPLC), che richiede addestramento, conoscenze specifiche e molto tempo a disposizione.
Controllare il grado alcolico sul prodotto finito
Con CDR FoodLab® l’analisi del grado alcolico può essere effettuata sia su soluzione di bagna che su prodotto finito determinando rispettivamente la concentrazione alcolica di partenza e quella sul prodotto finale per non superare il limite legale.
Anche in quest’ultimo caso il trattamento del campione è effettuato semplicemente aggiungendo al prodotto triturato una determinata quantità di acqua distillata che solubilizza l’alcol portandolo in soluzione.
Con una semplice centrifugazione si ottiene una soluzione limpida che viene poi facilmente analizzata. L’analisi consiste in una semplice lettura fotometrica.
Controllo di qualità su Materie prime
Con CDR FoodLab® oltre alle analisi sul prodotto finito possono essere effettuati controlli di qualità sulle materie prime impiegate per la sua realizzazione come per esempio oli e grassi, latte e ovo prodotti; per questo CDR FoodLab® costituisce un sistema completo per controllo di qualità dei prodotti da forno, merendine, creme spalmabili.
Le analisi
Oli e grassi
- Acidità
- Perossidi
- Anisidina
Clicca qui per il pannello completo delle analisi su oli e grassi
Latte
- Lattosio
- Acido Lattico
Clicca qui per il pannello completo delle analisi su latte e prodotti caseari
Ovo Prodotti
- Acido Lattico
- Acido Butirrico
Clicca qui per il pannello completo delle analisi su ovo prodotti