Determinazione del pH in mosto e birra
Il valore del pH del mosto di birra in fase di ammostamento è un parametro molto importante per garantire la perfetta conversione dell’amido in zuccheri semplici. Poter misurare questo parametro sul mosto permette di fare in tempo reale i dovuti aggiustamenti e ridurre così i tempi di ammostamento.
Il metodo di analisi dei sistemi CDR BeerLab® è correlato con il metodo di riferimento potenziometrico con ph-metro, si esegue in pochi semplici passaggi ed in 1 minuto si ottengono risultati accurati e precisi. Non c’è bisogno di tarare lo strumento né di utilizzare soluzioni di taratura, rendendo più lineare ed affidabile la procedura di controllo analitico.
Strumenti di Analisi
Si può determinare il valore del pH del mosto con CDR BeerLab®, il sistema che permette di eseguire, con un solo strumento, un ampio pannello di analisi chimiche sulla birra e sull’acqua in modo più rapido e più semplice rispetto ai metodi tradizionali.
Con CDR BeerLab® i mastri birrai e i birrifici di tutte le dimensioni possono effettuare, in autonomia, il controllo del processo di birrificazione senza doversi rivolgere a laboratori esterni.
![]() | ![]() | |
---|---|---|
Analisi | Birra, Mosto e Acqua: Grado Alcolico Amaro (IBU) Zuccheri fermentescibili Anidride Solforosa Totale Free Amino Nitrogen by OPA (FAN) Colore Amido pH Diacetile - Dichetoni vicinali (VDK) Vitalità del lievito Acido Acetico Acido lattico (D+L) Polifenoli totali Alcalinità dell'acqua Bicarbonato su acqua Zinco su acqua Calcio su acqua Magnesio su acqua Solfati su acqua Potassio su acqua Cloruri su acqua | Pannello di analisi configurabile con analisi a scelta |
Analisi simultanee | 16 | 3 |
Possibilità di eseguire più analisi sullo stesso campione | ![]() | – |
Metodica
Analisi di tipo End Point.
Tempo di analisi: 1 minuto.
Sono possibili sessioni di analisi con più campioni fino ad un massimo di 16 test per CDR BeerLab® e di 3 test per CDR BeerLab® Junior.
Correlazione con il metodo di Riferimento
La curva di correlazione tra il metodo CDR BeerLab® per la determinazione dell’IBU e il metodo di riferimento UKAS (Campden BRI Method AM/029 based on Analytica EBC, 9.35, 2004 and 8.17, 1999) è stata ottenuta nell’ambito dello studio comparativo dei metodi analitici di CDR BeerLab® e i metodi di riferimento condotto dal laboratorio internazionale Campden BRI
Principio del test
Il pH viene determinato mediante una reazione acido-base colorimetrica in cui un derivato fenolico, aggiunto alla matrice da analizzare, ne fa variare la colorazione. L’entità di questa colorazione, misurata a 630nm, è correlata al pH del campione.
Kit dei Reagenti
Per consentire l’impiego dei sistemi CDR anche agli utilizzatori che necessitano di effettuare un numero limitato di analisi, i reagenti sono confezionati in buste di alluminio contenenti 10 provette, utilizzabili per eseguire 10 test, limitando così gli sprechi. Sono disponibili anche confezioni da 100 test (10 buste da 10 test).
Codice *300625: 10 test.
Codice *300620: 100 test (10 buste da 10 test)
I Reagenti hanno durata 6 mesi
Trattamento del Campione
Utilizzare su mosto di birra.Per avere un’adeguata accuratezza è necessario, prima di effettuare l’analisi, centrifugare il campione di mosto.
Range di Misura
Analisi | Range di misura | Risoluzione | Ripetibilità |
---|---|---|---|
pH | 3,60 – 6,00 | 0,01 | 0,02 |