Analisi del colore della birra con CDR BeerLab®
Le caratteristiche cromatiche di una birra sono definite dal suo colore che viene misurato a 420 nm. Anche se altri ingredienti possono interferire sul colore finale della birra, il malto è sicuramente quello che incide in maniera prevalente su questo parametro di classificazione.
Metodica
Principio del test
Sulla birra filtrata, infialata nelle apposite provette, viene effettuata la lettura di assorbanza a 420 nm. Lo strumento misura automaticamente l’intensità di colore e esprime il risultato nelle due unità maggiormente usate: EBC e SRM.
Correlazione con il metodo di Riferimento
La curva di correlazione tra il metodo CDR BeerLab® per la determinazione del colore e il metodo di riferimento spettrofotometrico UKAS accreditato (Campden BRI Method AM/028 based on Analytica EBC, 9.6 2000) è stata ottenuta nell’ambito dello studio comparativo dei metodi analitici di CDR BeerLab® e i metodi di riferimento condotto dal laboratorio internazionale Campden BRI.

Kit dei Reagenti
Non sono necessari reagenti chimici.
Range di Misura
Analisi | Range di misurazione | Risoluzione | Ripetibilità |
---|
Gli analizzatori per il controllo di qualità e di processo della birrificazione
CDR BeerLab®
- Pannello di analisi completo, fornito già configurato
- Fino a 16 determinazioni in contemporanea
- Possibilità di compiere analisi sullo stesso campione
- Stampante integrata
- Connessioni complete (LAN - USB - bluetooth lettore barcode/qr code)
CDR BeerLab® Jr
- Pannello di analisi parziale, fornito configurato con 3 analisi a scelta, implementabile
- Fino a 3 determinazioni in contemporanea
- Collegamento wireless a stampante esterna
- Connessioni USB